THEATRUM SABAUDIAE
- REGIÆ BIBLIOTHECÆ, EQUESTRIS ACADEMIÆ, VETERIS CASTRI CUM SUO UTRINQUE FORO, AD SEPTENTRIONEM INSPECTIO.THEATRUM SABAUDIAE
Incisione originale su matrice di rame, eseguita all'acquaforte , su disegno tracciato nel 1674 da Giovanni Tommaso Borgonio (Perinaldo 1618 circa - ante 1692). In lastra, sopra la linea d'inquadramento superiore, titolo; sotto la parte figurata, 8 richiami in lingua latina. La tavola è tratta da una monumentale descrizione dei dominii dei duchi sabaudi, siti al di qua e al di là delle Alpi: nell'opera editoriale si affiancano relazioni scritte a splendide vedute topografiche, disegnate da artefici attivi presso la corte torinese e tradotte su rame da incisori nordeuropei. Nell'immagine, parte del primo tomo del Theatrum, è descritto il cuore della Torino barocca, con gli aulici edifici di rappresentanza legati alla corte: la raffigurazione ha un carattere non realistico, ma ideale, e segue gli ambiziosi progetti architettonici del tempo. A sinistra in basso, la galleria che collega il Palazzo Ducale al Castello ospita la biblioteca del sovrano; a sinistra sempre in basso, il vasto cortile porticato e l'alto padiglione attiguo rappresentano due istituzioni destinate all'educazione degli ufficiali: l'Accademia Militare e la Cavallerizza. Esemplare in buono stato conservativo.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?