THEATRUM SABAUDIÆ
- CLARASCUMTHEATRUM SABAUDIÆ
Incisione originale, eseguita all'acquaforte su matrice di rame da anonimo incisore dei Paesi Bassi, su disegno delineato da Giovanni Tommaso Borgonio ( Perinaldo 1628 ca. - Torino 1691 ), ingegnere al servizio dei Savoia dal 1649, svolse le attività di segretario ordinario del sovrano e successivamente di segretario di Stato, nonché di , topografo, calligrafo, minatore e blasonatore. Sopra la linea marginale superiore, al centro, titolo , all'angolo inferiore sinistro edicola con legenda. Veduta prospettica della città di Cherasco, l'abitato è cinto da poderosi bastioni, a loro volta circondati da un fossato.Tavola tratta dalla penultima edizione (divisa in due parti e articolata in tre tomi) di una monumentale descrizione dei possedimenti sabaudi al di qua e al di là delle Alpi: l'opera fu impressa la prima volta ad Amsterdam, presso gli eredi di I. Blaeu, nel 1682, sotto il titolo di Theatrum Statuum Regiæ Celsitudinis Sabaudiæ Ducis [...]. Esemplare in buono stato conservativo.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?