MARTIALIS Marcus Valerius (39 o 40 d. C. - 104 d. C. circa)  

-

M. VAL. MARTIALIS. EPIGRAMMATA AB OBSCOENITATE EXPURGATA

Specifiche

  • Autore:

    MARTIALIS Marcus Valerius (39 o 40 d. C. - 104 d. C. circa)  

  • Titolo:

    M. VAL. MARTIALIS. EPIGRAMMATA AB OBSCOENITATE EXPURGATA

  • Luogo: Antverpiae (Anversa)
  • Editore: Ioannis Cnobbari
  • Data: 1630
  • Formato: In-16° (mm 107x53)

Prezzo: € 300,00



Descrizione prodotto

Legatura coeva  in piena pelle avana, bordura floreale ai piatti con all'interno campitura di gigli in oro, dorso con 4 nervi rilevati, piccoli gigli in oro agli scomparti,  titolo e autore abbreviato su tassello rosso; tagli in oro. 256 pagine numerate (qualche errore di numerazione). Frontespizio figurato  inciso con elementi simbolici raffigurante due satiri che tengono una pelle di animale, due cani al fondo e grande uccello sovrastante.  La prima edizione risale al 1501. Marziale, poeta romano del I secolo proveniente dalla Spagna, deve la sua fama proprio ai suoi epigrammi. Epigrammata è un'opera giovanile di letteratura romana, esprime i dettagli della vita a Roma, concentrandosi sugli aspetti più biechi del quotidiano durante l'Impero. Marziale descrive le condizioni di vita di Roma fra medici e senatori corrotti, il trattamento crudele degli schiavi e i segreti e le dicerie sulla vita degli imperatori. A causa dello stile di scrittura di Marziale questo è spesso considerato il primo testo satirico, poiché usava l'umorismo per mascherare il suo disprezzo per la vita con cui aveva così tanta familiarità. Epigrammata è suddiviso in 14 libri contenenti più di 1500 brevi composizioni.  Esemplare in buone condizioni, salvo uniformi arrossature (da pag 193 ca).

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria