ESTIENNE Charles (1504-1564); CATO Ercole (1538-1606); CROCE Giovan Battista (attivo nella seconda metà del XVI secolo)

-

AGRICOLTURA ET CASA DI VILLA DI CARLO STEFANO GENTIL'HUOMO FRANCESE. NUOVAMENTE TRADOTTA DAL CAVALIER HERCOLE CATO. DI NUOVO RISTAMPATA. ET AGGIONTOVI IL TRATTATO DELL'ECCELLENZA DI FAR VINI, ET L'INSTRUTTIONE DI PIANTAR SPARGIERE DI GIO. BATTISTA CROCE.

Specifiche

  • Autore:

    ESTIENNE Charles (1504-1564); CATO Ercole (1538-1606); CROCE Giovan Battista (attivo nella seconda metà del XVI secolo)

  • Titolo:

    AGRICOLTURA ET CASA DI VILLA DI CARLO STEFANO GENTIL'HUOMO FRANCESE. NUOVAMENTE TRADOTTA DAL CAVALIER HERCOLE CATO. DI NUOVO RISTAMPATA. ET AGGIONTOVI IL TRATTATO DELL'ECCELLENZA DI FAR VINI, ET L'INSTRUTTIONE DI PIANTAR SPARGIERE DI GIO. BATTISTA CROCE.

  • Luogo: Torino
  • Editore: Gio, Domenico Tarino
  • Data: 1609
  • Formato: In-8° (mm 170x123)
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. Ceresoli (499) Lastri (121) e Souhart 175. ( da Feltrinelli per edizione del 1678)?

Prezzo: € 300,00



Descrizione prodotto

Legatura coeva in piena pergamena floscia, autore e titolo manoscritto longitudinalmente al dorso e sul taglio inferiore. (40)-711-(i.e. 713)-(7) pagine numerate, errori nella paginazione a pag. 709-713 numerate 798 e 711, con la pag. 708 ripetuta due volte. Frontespizio con grande marca tipografica silografata raffigurante un leone iscritto in un ovale con uno stemma e due tori ai lati, nella cornice esterna; capilettera, testatine e finalini silografati. Il volume inizia con una dedicatoria a Carlo Emanuele di Savoia, e finisce, all'ultima pagina, con un grande stemma con una croce al suo interno. Da pagina 634 iniziano i curiosi  trattati tematici: il primo dedicato a "La caccia del lupo" a cui seguono i capitoli dedicati alla produzione vitivinicola che vengono illustrati da immagini di diverse tipologie di botti -"Della eccellenza, et diversita dé vini, che si fanno nella montagna di Torino, come in altre colline, si potranno fare...et il modo di far vini al costume di Modena, Piacenza, Bologna, et confini...". L'ultimo capitolo è dedicato al "modo di piantare le spargiere all'uso di Lombardia" ed è corredato da una tavola illustrativa di una coltivazione di asparagi. L'opera fu redatta a fine 1500 dal francese Estienne e venne poi tradotto in italiano dal diplomatico e letterato ferrarese Ercole Cato che lo diede alle stampe nel 1581; ilm ttratto sul vino fu redatto dal lombardo  Giovan Battista Croce, non un agronomo bensì un orefiei alla corte di Emenuele Filiberto di Savoia. Il testo è considerato un lavoro di capitale importanza per la storia dell'agricoltura grazie alla quantità di consigli, suggerimenti e precetti per la coltivazione di frutta e ortaggi, per la cura di animali da pascolo e da cortile e anche sull'apicoltura, con una curiosa trattazione sulla tenuta delle arnie. Il testo venne ristampato più volte nel corso del 1600. Esemplare in discrete condizioni, segni di usura, macchie e alcune rosicchiature ai piatti; ampie gore alle prime pagine compreso il frontespizio, alcune carte ossidate ed altre gore evidenti lungo tutto il testo. 

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria