EANDI Giovanni (1791 - 1848)

-

STATISTICA DELLA PROVINCIA DI SALUZZO [...]

Specifiche

  • Autore:

    EANDI Giovanni (1791 - 1848)

  • Titolo:

    STATISTICA DELLA PROVINCIA DI SALUZZO [...]

  • Luogo: SALUZZO
  • Editore: PER DOMENICO LOBETTI-BODONI
  • Data: 1833-35
  • Formato: 2 voll. divisi in 4 fascicoli In-4° (mm 270x215)
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. FRANCESCHI SPINAZZOLA D., "Catalogo della biblioteca di Luigi Einaudi. Opere economiche e politiche dei secoli XVI-XIX", Torino 1981, vol. I, p. 275.

Prezzo: € 800,00



Descrizione prodotto

Legatura in brossura editoriale color vinaccia; al piatto anteriore, titolo con indicazione di fascicolo e volume, entro bordura a stampa con ornato vegetale; al dorso autore, titolo, data e fregi. XV - 260 - IV - (foglietto di errata incollato su foglio) pagine numerate per il I fascicolo del I volume, compresi occhietto e frontespizio; pagine con numerazione da 261 a 469 e da V a VIII- (una carta di errata) per il II fascicolo del I vol. ; 288 - VI- (una carta di errata) pagine numerate, compresi occhietto e frontespizi, per il I fascicolo del II vol.; pagine con numerazione da 289 a 545 e da VII a XI,(al verso della pagina XI errata sia stampa che con foglietto incollato) per il II fascicolo del II vol. Una "Carta della Provincia di Saluzzo " su foglio più volte ripiegato - opera del Doyen datata 1833 -; una "Topografia del Monviso e de' suoi dintorni", di F. Muletti, su foglio più volte ripiegato; dieci litografie di soggetto vedutistico e paesaggistico di F. Muletti (realizzate fra il 1832 e il 34), di cui una su carta più volte ripiegata con grandiosa Veduta di Saluzzo; una tabella con dati statistici, su foglio più volte ripiegato. L'opera è una descrizione del Saluzzese di grande interesse storico, per l'attenzione alla conformazione del territorio e ai vari aspetti dell'economia, della società e del costume. Di notevole suggestione romantica sono le illustrazioni opera di F. Muletti, "Capitano del real Corpo di Stato Maggiore Generale", che si cimenta anche nella cartografia. La stampa litografica è affidata alla perizia delle officine Festa, Ajello e Doyen. Esemplare in buono stato conservativo in "barbe"; interno fresco, piccoli restauri alle legature, dalla pagina 151 a 170 del primo fascicolo del II vol. antiche macchie d'inchiostro al margine interno.

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria