GUEVARRE Andrea (1646 - 1724)

-

LA MENDICITA' SBANDITA COL SOVVENIMENTO DE' POVERI .... Unito a: ISTRUZIONI, E REGOLE DEGLI OSPIZI GENERALI PER LI POVERI... Unito a: ISTRUZIONI, E REGOLE DELLE CONGREGAZIONI DI CARITÀ ....Unito a: STABILIMENTO DELLA CONGREGAZIONE PRIMARIA E GENERALISSIMA ... Unito a: STABILIMENTI DELLE CONGREGAZIONI DELLA CARITA' GENERALI E PROVINCIALI... 

Specifiche

  • Autore:

    GUEVARRE Andrea (1646 - 1724)

  • Titolo:

    LA MENDICITA' SBANDITA COL SOVVENIMENTO DE' POVERI .... Unito a: ISTRUZIONI, E REGOLE DEGLI OSPIZI GENERALI PER LI POVERI... Unito a: ISTRUZIONI, E REGOLE DELLE CONGREGAZIONI DI CARITÀ ....Unito a: STABILIMENTO DELLA CONGREGAZIONE PRIMARIA E GENERALISSIMA ... Unito a: STABILIMENTI DELLE CONGREGAZIONI DELLA CARITA' GENERALI E PROVINCIALI... 

  • Luogo: TORINO
  • Editore: Gianfrancesco Mairesse e Giovanni Radix
  • Data: 1717- 1720
  • Formato: 5 tomi in un volume. In-4°, (mm 215x155)
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. MANNO A. - PROMIS V., "Bibliografia storica [...]", Torino1884-1913, vol. I, numm. 3075, 3077 e 3078; FRANCESCHI-SPINAZZOLA D., "Catalogo della biblioteca di Luigi Einaudi [...]", Torino1981-1991, vol. I, num. 2800, 5106, 5107, 1228. Serratrice, Assistenza e internamento., p. 190, cit. in La scienza e la colpa, 1985

Prezzo: € 400,00



Descrizione prodotto

Modesta legatura coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con fregi in oro (parzialmente sbiaditi) agli scomparti. I volume (VIII) - 196 pagine numerate;  II volume 144 - (4) pagine numerate; III volume 52 - (4) pagine numerate; IV volume 24; V volume 85-(1b) pagine numerate (errore di numerazione p. 3 ie p. 15). 5 frontespizi di cui il primo con un fregio a forma di corona gli altri 4 con grande stemma dell'arma reale sabauda, silografati; alcuni capilettera, testatine e finalini silografati.  Rara raccolta di ordinamenti, saggi e statuti sulla mendicita' in Piemonte. Comprende tutte e cinque le opere attribuite al Guevarre citate dal Manno e relative alla sua opera di contrasto alla mendicità, da debellare con l'assistenza tramite ospizi e istituti di carità, oppure con l'internamento. I testi costituiscono una fonte di primaria importanza per studiare il regno di Vittorio Amedeo II di Savoia, re di Sicilia (e successivamente di Sardegna). Il compilatore, un padre gesuita, illustra la politica riformistica del sovrano, destinata a eliminare la piaga sociale della mendicità. L'opera di Guevarre continuo' a Torino (1720-1724) dove diresse l'Ospedale della Carita'. Nel catalogo della biblioteca di L. Einaudi è schedato un libro comprendente solo la prima pubblicazione del volume in esame. Esemplare in modesto stato conservativo;  spellature ai piatti della legatura e dorso con fenditura longitudinale; interno fresco, salvo alcune rare bruniture. 

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria