DELLA CHIESA Francesco Agostino (1717 - 1755)

- CORONA REALE DI SAVOIA, O SIA RELATIONE DELLE PROVINCIE, E TITOLI AD ESSA APPARTENENTI.

Specific

  • Author:

    DELLA CHIESA Francesco Agostino (1717 - 1755)

  • Title: CORONA REALE DI SAVOIA, O SIA RELATIONE DELLE PROVINCIE, E TITOLI AD ESSA APPARTENENTI.
  • Place: Torino
  • Publisher: Onorato Derossi
  • Data: 1777
  • Format: 2 Volumi. In-4° (mm 260x195)
  • Comparison bibliographic: Cfr. MANNO, Bibliografia Storica degli Stati della Monarchia di Savoia, I - 1026

Price: € 380,00



Product's description

Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata, dorso con filettature in oro, tagli spruzzati blu.1 Vol. XL - 285- (1) pagine numerate, all'antiporta ritratto dell'Autore silografato, entro due cornici e entro ovale con racemi e fregi floreali, frontespizio con grande stemma sabaudo nella seconda ampliazione voluta da Amedeo I, sormontato da corona reale chiusa, fregiato del collare della SS. Annunziata e sostenuto da due leoni controrampanti, in uso con Carlo Emanuele II e con Vittorio Amedeo II ; 2 Vol. XVI-323- (1) pagine numerate, frontespizio con grande stemma sabaudo. Testatine, finalini e diversi Stemmi araldici silografati nel testo. Seconda edizione di una tra le più importanti opere genealogiche e storiche sul Piemonte. Al termine di ogni volume si trovano due ampie tavole in ordine alfabetico "Delle città, borghi, castelli, chiese principali, monti, fiumi, laghi e bagni" e "Delle famiglie, huomini illustri, e popoli". Francesco Agostino Della Chiesa, vescovo di Saluzzo, intese raccogliere tutte le notizie geografiche, storiche, economiche e di costume sugli Stati governati dal principe Carlo Emanuele II (1634-1675) e le unì per formare idealmente una corona reale da deporre sul capo del suo sovrano. Descrisse tutte le provincie appartenenti a sua Altezza Reale con un breve discorso sull'origine dei titoli a quelle spettanti, e alle loro città, castelli, ville, abbazie, monasteri e chiese principali; inoltre narrò i fatti per cui ciascuna di esse divenne un possedimento sabaudo e, infine, segnalò i nomi dei personaggi illustri o nobili che in esse dimorarono. Nel primo tomo sono trattati il "Ducato di Savoia, del Chiablese, d'Osta, di Genova, del Monferrato, il Principato del Piemonte e il Marchesato di Saluzzo". Il secondo tomo descrive il "Contado di Ginevra, di Romont, di Nizza, d'Asti, di Tenda, la Baronia di Vaus, di Fossigny, la Signoria di Vercelli, il Marchesato di Ceva, la Signoria di Oneglia, del Maro, il Marchesato d'Italia, il Principato del Sacro Romano Impero e il Regno di Cipro". Esemplare fresco in eccellenti condizioni,  sporadiche e lievissime arrossature a qualche carta.

EXPERTISE ONLINE

You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - VAT 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria