ALIGHIERI Dante (Firenze 1265 - Ravenna 1321)

-

 L'AMOROSO CONVIVIO DI DANTE, CON LA ADDITIONE, ET MOLTI SUOI NOTANDI, ACCURATAMENTE REVISTO ET EMENDATO. ....

Specifiche

  • Autore:

    ALIGHIERI Dante (Firenze 1265 - Ravenna 1321)

  • Titolo:

     L'AMOROSO CONVIVIO DI DANTE, CON LA ADDITIONE, ET MOLTI SUOI NOTANDI, ACCURATAMENTE REVISTO ET EMENDATO. ....

  • Editore, Luogo, Data: IN VINEGIA, PER MARCHIO SESSA, 1531
  • Luogo: (Al colophon) in Vinegia
  • Editore: per Marchio Sessa
  • Data: 1531
  • Formato: In-8° (mm 155x98)
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. GAMBA B., "Serie ...", Venezia 1839, num. 419; MAMBELLI G., "Gli annali ...", Bologna 1931, num. 803; "Short-title catalogue of books printed in Italy ... now in the British Library", London 1958, p. 208.

Prezzo: € 2.600,00



Descrizione prodotto

Legatura del XIX secolo in piena pelle in fine zigrinatura, autore e titolo in oro al dorso; triplice filetto interno in oro; tagli dorati; 3 ex-libris: Luigi Cora; E.M.COX, Mark Cattley.  VIII - 112 carte numerate, compreso il frontespizio recante bella cornice silografata composta da racemi, putti e animali. Al recto dell'ultima carta, al fondo, dati di tipografia, assenti al frontespizio; al verso dello stesso foglio, marca tipografica silografata. Testo in volgare, in versi alternati a prosa; carattere corsivo. Al recto della carta 1, capolettera abitato a silografia.  L'opera è una pregevole reimpressione di un celebre testo dantesco secondo la lezione impressa da N. Zoppino, sempre a Venezia, nel 1529. L'impressione in esame è considerata "edizione di Crusca": fu cioè utilizzata dall'Accademia della Crusca, anche se l'alterazione di alcune voci del testo venne criticata da Salvini, nelle note alla Fiera di M. Buonarroti il Giovane. Il capolavoro dottrinale di Dante venne steso in volgare tra il 1304 e il 1307 o il 1308: l'autore concepì l'opera come un "convito", cioè come un banchetto di scienza, con discussioni di carattere filosofico. Il testo, progettato da Dante come un commento a 14 canzoni sull'amore e sulla virtù articolato in 15 trattati, rimase limitato a soli quattro trattati. Esemplare in eccellenti condizioni, molto fresco all'interno; piatti riattaccati. 

ENG.

XIX century full calf, author and title in gilt on the spine; triple internal gilt fillet; gilt edges; 3 ex-libris: Luigi Cora; E.M.COX, Mark Cattley. VIII - 112 numbered pages, including the title-page with a beautiful woodcut frame composed of racemes, cherubs and animals. On the obverse of the last page, at the bottom, typography data, absent on the title page; on the verso of the same sheet, woodcut typographic mark. Text in the vernacular, in verse alternating with prose; italic type. The woodcut initial on the recto of leaf 1. The work is a valuable reimpression of a famous Dante text according to the lesson given by N. Zoppino, also in Venice, in 1529. Good copy in excellent condition, interior clean; covers reattached.

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria