FREGOSO FiLEREMO Antonio ( Carrara c.a 1460 - Colturano c.a. 1532)
-OPERA NUOVA DEL MAGNIFICO CAVALIERO MESSER PHILOREMO FREGOSO LA QUAL TRATTA DE DOI PHILOSOPHI, CIOE' DI DEMOCRITO CHE RIDEVA DE LE PAZIE DI QUESTO MONDO, ET HERACLITO CHE PIANGEVA DE LE MISERIE HUMANE. DIVISE IN XV CAPITOLI.
FREGOSO FiLEREMO Antonio ( Carrara c.a 1460 - Colturano c.a. 1532)
OPERA NUOVA DEL MAGNIFICO CAVALIERO MESSER PHILOREMO FREGOSO LA QUAL TRATTA DE DOI PHILOSOPHI, CIOE' DI DEMOCRITO CHE RIDEVA DE LE PAZIE DI QUESTO MONDO, ET HERACLITO CHE PIANGEVA DE LE MISERIE HUMANE. DIVISE IN XV CAPITOLI.
Legatura ottocentesca in cartoncino decorato. 48 carte non numerate, compreso il bel frontespizio con titolo e ampia vignetta silografica raffigurante i due filosofi del trattato ripresi seduti a discorrere con la sfera del mondo posta in alto fra loro; testo in corsivo, due capolettera silografati alle pagine di decica. Il testo è suddiviso in 30 capitoli di terzine: quindici per il "Riso di Democrito" e quindici per "Il Pianto di Heraclito". L'autore fu valente poeta, scrisse sonetti burleschi e poemetti allegorici di notevole fortuna. Esemplare in buone condizioni, fresco e bene impresso, forellino da chiodo e leggera gora all'angolo superiore esterno di tutto il volume.
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?