TITO LIVIO PATAVINO (59 A.C.-17 D.C.) Edizione Aldina
-EX XIIII DECADIBUS PRIMA TERTIA QUARTA, CUIUS TERTIO LIBRO PRIMA PARS, QUAE DESIDERABAT & DECIMO QUICQUID FERE IN CALCE NON HABEBAMUS, ADDITUM EST...
TITO LIVIO PATAVINO (59 A.C.-17 D.C.) Edizione Aldina
EX XIIII DECADIBUS PRIMA TERTIA QUARTA, CUIUS TERTIO LIBRO PRIMA PARS, QUAE DESIDERABAT & DECIMO QUICQUID FERE IN CALCE NON HABEBAMUS, ADDITUM EST...
Legatura coeva in pena pergamena floscia con dorso in pergamena applicato in epoca successiva, autore e titolo manoscritti al medesimo. 14 cc.nn, compreso il frontespizio con ancora aldina; 106 cc.num, compresa la prima con grande ancora aldina; 10 cc.nn., compresa la prima con grande ancora aldina; 102 cc.num.; 10 cc.nn., compresa la prima con grande ancora aldina; 88 cc.num.; da 89 a 127 cc.num.; 1 c.nn. con ancora aldina al verso; 71 cc.num., compresa la prima con grande ancora aldina; 1 c.nn., con ancora aldina al verso. Rarissima prima edizione Aldina In-folio dell'opera di Tito Livio, reimpressione dela precednete del 1518 pubblicata In-8°. Esemplare in discrete condiizoni, antiche note e sottolineature manoscritte lungo il volume; antica menda applicata al bordo superiore a ricoprire ex-libris manoscritto e reso illeggibile da tratti a penna. foro di tarlo alla prte centrale delle prime 18 carte ( parte con un diametro di 7-8 mm a scemare), con perdita di letterine di testo, vistosa gora al centro delle ultime 5 carte, lacuna di qualche cm all'angolo superiore delle ultime 2 carte, lontano dal testo; altrimenti bell'esemplare, molto fresco e a grandi margini.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?