GREGORIO I papa, detto Magno, santo (Roma 540 ca. - 604)
- OPERA. EDITIO SECUNDA ROMANA AD VETERA MANUSCRIPTA EXEMPLARIA DILIGENTER RECOGNITA, & IN TOMOS QUATUOR DISTRIBUTA [...].GREGORIO I papa, detto Magno, santo (Roma 540 ca. - 604)
Legatura sei-settecentesca in piena pelle marmorizzata color avana; ai piatti, riquadro di duplice filetto; dorso a 4 nervi rilevati, evidenziati da fregi a rotella, con autore e numero di tomo in testa, nonch� con fiorone a losanga alle altre caselle, il tutto impresso in oro; tagli marmorizzati. Al recto del foglio di guardia del tomo I, nota di possesso "Di Monsignor Fontana Arcivescovo d'Oristano", vergata a penna con grafia antica. (4) - 255 - (1 bianca) - 600 - (382); 1040; (2) - da 1041 a 1861 - (3); 944; (2) - 1035 - (1) pagine numerate, compreso il frontespizio di ciascun tomo, recante a silografia l'arma araldica di papa Paolo V Borghese tra i Santi Pietro e Paolo. Testo in lingua latina, con richiami a margine recanti i riferimenti scritturali; capilettera silografati, in buona perte decorati a racemi, alcuni abitati. Al fondo della II parte del tomo II, nonch� al fondo del tomo IV, dati di registro e dati tipografici con indicazione, rispettivamente dell'anno 1608 e 1612. L'opera , indicata al frontespizio come "seconda edizione romana", comprende le opere di san Gregorio I papa detto il Magno, dottore della Chiesa. L'edizione � divisa in 4 tomi, ma il tomo II � articolato in 2 volumi, per un totale di 5 volumi. Il tomo I � introdotto da una lunga Vita dell'autore composta "a Iohanne, Diacono Romano" ed � concluso da un vasti indici tematici e dei riferimenti scritturali. Fra le opere del grande pontefice comprese nei tomi, sono particolarmente note i Moralia in Iob, commenti sul libro di Giobbe, nonch� le Omelie, le Lettere e i Dialoghi, dei quali celebre � quello contenente l'agiografia di san Benedetto da Norcia. Esemplare in buono stato conservativo; leggera ossidazione ad alcune carte.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?