DANDOLO Vincenzo (1758-1819)
-ISTRUZIONI PRATICHE SUL MODO DI FARE E CONSERVARE IL VINO TRATTE DALL'ENOLOGIA DEL CONTE SENATOR DANDOLO E DAL MEDESIMO INDIRIZZATE AI PAROCHI E AGLI AGRICOLTORI DEL REGNO. OPERA STAMPATA E DIFFUSA PER ORDINE DEL GOVERNO.
DANDOLO Vincenzo (1758-1819)
ISTRUZIONI PRATICHE SUL MODO DI FARE E CONSERVARE IL VINO TRATTE DALL'ENOLOGIA DEL CONTE SENATOR DANDOLO E DAL MEDESIMO INDIRIZZATE AI PAROCHI E AGLI AGRICOLTORI DEL REGNO. OPERA STAMPATA E DIFFUSA PER ORDINE DEL GOVERNO.
Legatura originale in brossura color cartazucchero. (18)-178-(2) pagine numerate, compresi occhiello e frontespizio con antica firma di appartenenza "Prer Fornary Teobaldo di S. Vittoria"; seguono 5 tavole incise fuori testo e più volte ripiegate di strumenti usati in viticoltura. Prima rara edizione di un celebre manuale in cui il veneziano Dandolo istruisce su come meglio coltivare la vite e produrre un buon vino; in particolare tratta sulla scelta delle viti, raccolta, fermentazione e travasi, alterazioni; in fine i vantaggi della migliore fabbricazione dei vini nel regno d'Italia. L'autore fu egli stesso produttore di vini. Nel 1819 seguì una seconda edizione. Esemplare in buono stato conservativo, piccole mancanze al dorso e agli angoli dei piatti, "in barbe".
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?