SENAPE Antonio (1788 - 1842 o 1850)
- IL RECLUSORIO PRESO DA CAPODIMONTE.SENAPE Antonio (1788 - 1842 o 1850)
Disegno originale su carta eseguito a penna e inchiostro grigio e bruno, entro bordura di triplice filetto a inchiostro bruno; sotto la linea marginale, a destra, titolo manoscritto con grafia coeva. L'opera è un significativo esempio della produzione grafica di A. Senape, un pittore romano attivo nell'Italia meridionale durante la prima metà del secolo XIX , che spesso si ispirò al Golfo di Napoli e alla Costiera Amalfitana per realizzare - forse su commissione - degli album di vedute: egli stesso, non a caso, amò definirsi "disegnatore di paesi con la penna". In questa come in altre simili raffigurazioni, il maestro si mostra legato a un paesaggismo di tono idilliaco e pittoresco, ponendosi accanto ai migliori autori di gouaches partenopee. Nel foglio in esame, A. Senape utilizza - al fine di rendere il digradare dei piani prospettici - due inchiostri: con quello grigio, e con tratti assai delicati, descrive l'arco beneventano di Trajano; con tratti più decisi e inchiostrati di colore bruno, invece, delinea la via in primo piano, lungo la quale si osservano, a sinsitra un muro di contenimento di un giardino ed elementi lapidei in terra; a destra, un gruppo di personaggi e verzure. Esemplare in eccellente stato conservativo.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?