Incisione originale eseguita all'acquaforte , a bulino, impressa a più colori, con ritocchi coevi ad acquerello e bordura dipinta a tempera sui margini laterali. Sotto la linea marginale inferiore, nomi degli autori, titolo, citazione biblica in latino. L'opera è caratterizzata da uno studiato equilibrio formale ed è e animata da una viva coloritura. L' immagine raffigura la terza stazione della Via Crucis che solitamente adorna la navata principale delle chiese; l' episodio rappresentato vuole indurre il fedele a meditare sulle sofferenze patite dal Cristo durante la salita al Monte Calvario. Luigi Sabatelli, che fornì l'invenzione ed il disegno del foglio, fu un artista significativo del Neoclassicismo italiano, allievo del Pedroni all'accademia di Firenze, dopo aver operato a Roma e Venezia fu chiamato, negli anni napoleonici, ad insegnare alla prestigiosa accademia milanese di Brera. Esemplare in buone condizioni conservative; contenute tracce di usura.
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?