SCRIPTORES ASTRONOMICI VETERES. Edizione Aldina

-

Firmicus Maternus, Julius (fl. early 4th century AD). Matheseos (De nativitatibus libri viii). Edito da  Franciscus Niger. Unito a:  Marcus Manilius (fl. 1st century AD). Astronomicorum libri V . Unito a : Aratus (ca. 315 BC - 240 BC). Phaenomena (Latin and Greek). Tradotto da Germanicus Caesar, Marcus Tullius Cicero, Rufius Festus Avienus. Unito a:  pseudo -Theon. Commentaria in Aratum (Greek). Unito a:  pseudo-Proclus Diadochus (i.e. Geminos). Sphaera (Greek and Latin). Tradotto da  Thomas Linacre (1460-1524).

Specifiche

  • Autore:

    SCRIPTORES ASTRONOMICI VETERES. Edizione Aldina

  • Titolo:

    Firmicus Maternus, Julius (fl. early 4th century AD). Matheseos (De nativitatibus libri viii). Edito da  Franciscus Niger. Unito a:  Marcus Manilius (fl. 1st century AD). Astronomicorum libri V . Unito a : Aratus (ca. 315 BC - 240 BC). Phaenomena (Latin and Greek). Tradotto da Germanicus Caesar, Marcus Tullius Cicero, Rufius Festus Avienus. Unito a:  pseudo -Theon. Commentaria in Aratum (Greek). Unito a:  pseudo-Proclus Diadochus (i.e. Geminos). Sphaera (Greek and Latin). Tradotto da  Thomas Linacre (1460-1524).

  • Luogo: VENEZIA
  • Editore: ALDO MANUZIO
  • Data: 1499
  • Formato: 2 partI in 1 vol. In-folio (302x196mm)
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. Klebs, 405.1; Sander, 2781; Bod-inc, F 061; BMC, V 560; Goff, F 191.

Prezzo: € 28.000,00



Descrizione prodotto

Legatura settecentesca in pergamena con dorso rifatto; allo stesso, autore, titolo e data in oro su tassello rosso preservato e quindi coevo alla legatura; guardie marmorizzate. Contenuto in scatola moderna in mezza pelle e carta decorata. Al verso della carta di guardia anteriore, ex-libris " Il Principe di Soragna", un discendente dell'antico Principato situato nelle vicinanze di Parma. 1 carta bianca settecentesca; 376 carte non numerate, di cui 2 bianche, l'ultima carta con colophon al recto e bianco il verso; 1 carta bianca settecentesca finale. Segnatura: Sign.: *6, a-g10, h12, aa-hh10, ii-kk8, A-D10, E12, F6, G-M10, N6, N-S10, T8. Types: 114R e 115R, 114Gr. Caratteri romani e greci.  All'interno, alcuni diagrammi silografati alla prima parte, 39 bellissime silografie nell'Aratus Latinus, raffiguranti pianeti, costellazioni e segni zodiacali. Prima edizione in incunabolo di questa straordinaria raccolta collettiva di testi astronomici di celebri autori greci e latini, pubblicati dal grande tipografo veneziano Aldo Manuzio. L'opera di Aratus compare in prima edizione, mentre il De Nativitatibus di Firmicus Maternus è in seconda edizione.  I testi restanti erano già stati pubblicati più volte.  Il testo di Firmico qui si presenta in una lezione filologicamente molto accurata, con numerose varianti testuali rispetto alla princeps del 1497. Le illustrazioni provengono in buona parte dall'edizione di Antonio di Strada del 1488 (IGI 1131); ma alla carta c.H6r la xilografia raffigurante le Pleiadi rivela chiaramente lo stile dell'incisore dei legni del celebre Polifilo, la cui stampa dovette procedere contemporaneamente a questa edizione (essendo finito di stampare nel dicembre del 1499). Aldo raccolse tra il giugno e l'ottobre del 1499 una serie di testi astronomici da affiancare a Firmico (vd. C.S.Bliss, Julius Firmicus Maternus and the Aldine Edition of the Scriptores Astronomici Veteres, Los Angeles, 1981).  Il mercato molto limitato dovuto all'alto costo dei libri greci ha costretto Aldus ad aggiungere titoli latini e vernacolari al suo catalogo. Come per l'Hypnerotomachia Poliphili, gli Scriptores Astronomici Veteres furono stampati nello stesso 1499 e furono dedicati a Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino ed erede della magnifica biblioteca di Federico da Montefeltro, ricca di manoscritti illuminati. Esemplare in buone condizioni, ad ampi margini e dalla bella inchiostratura; modesta gora al margine interno superiore delle prime 100 carte; piccola traforatura di tarlo al margine inferiore di poche carte alla parte centrale del volume, risarcite da restauro; sporadiche fioriture. 

ENG.

XVIII century full vellum with rebacked spine; ex-libris “Il Principe di Soragna”. 376 unnumbered leaves, of which 2 are blank, the last leaf with colophon on the recto. Sign.: *6, a-g10, h12, aa-hh10, ii-kk8, A-D10, E12, F6, G-M10, N6, NS10, T8. Types: 114R & 115R, 114Gr. Roman and Greek characters. Inside, some woodcut diagrams in the first part, 39 beautiful woodcuts in the Aratus Latinus, depicting planets, constellations and zodiac signs. First incunabulum edition of this extraordinary collective collection of astronomical texts by famous Greek and Latin authors, published by the great venetian typographer Aldus Manutius. Copy in good condition, with wide margins and beautiful inking; modest waterstain at the top inner margin of the first 100 leaves; small woodworm perforation at the lower margin of a few leaves in the central part of the volume, repaired by restoration; sporadic foxing.

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria