DELLA BELLA Stefano (1610-1664)
-I MARINAI GUARDANO IL VELIERO IN ALLESTIMENTO
DELLA BELLA Stefano (1610-1664)
I MARINAI GUARDANO IL VELIERO IN ALLESTIMENTO
Incisione originale eseguita all'acquaforte su matrice di rame, impressa su carta vergata della seconda metà del XVII secolo con filigrana centrale composta da un monogramma (?) e dalle cifre 121 (probabile contromarca) non identificata, nel secondo stato su due. In lastra, in basso a sinistra oltre il bordolinea circolare, indicazione SDB dell'autore in qualità di ideatore ed esecutore, lo stesso monogramma ripetuto all'interno dell'immagine entro una forma a cuore, in basso a sinistra su un masso. La scena raffigura un marinaio di colore all'impiedi e un altro marinaio, bianco, seduto accanto a lui mentre osservano un veliero in un cantiere durante la fase di allestimento; numerosi personaggi sono ripresi mentre lavorano all'imbarcazione. Artista prolifico e molto attento alla cultura artistica internazionale, dotato di grande padronanza tecnica e di una vivace fantasia, S. Della Bella documenta nelle sue incisioni (spesso raccolte in suites) i vari generi figurativi del suo tempo: riproduzioni di apparati effimeri e di scenografie per gli spettacoli di corte, costumi esotici, scene di genere di carattere pastorale o venatorio, paesaggi e vedute topografiche o di fantasia, episodi mitologici, rebus e altri giochi di società, vasi, fregi, cartigli, capricci con figure umane e animali. Esemplare in ottimo stato conservativo e ad ampi margini, tracce di sporco da inchiostratura sulla lastra.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?